Il Turriga è forse l’emblema dei vini sardi. Connubio perfetto tra potenza e eleganza ottenuto in prevalenza da vitigni della tradizione sarda: Cannonau con piccole quantità di Carignano, Bovale e Malvasia Nera. Con questo vino, l’intento di Argiolas era di quello di raccontare la Sardegna con un carattere innovativo ed internazionale. Vinificazione in acciaio e maturazione per 24 mesi in barrique di rovere francese con ulteriori 12-14 mesi in bottiglia.
Degustazione
Turriga 2019 appare di un colore rosso rubino scuro. Ammaliante lo spettro olfattivo che rimanda subito a sensazioni mediterranee con mirto e rosmarino in primis. Poi frutta e fiori che esplodono in un rincorrersi tra arancia essiccata, ciliegie, tamarindo, ibisco e lavanda. Liquirizia, china e anice stellato sono riconoscimenti speziati molto evidenti ma mai invasivi. Sbuffi marini e rimandi a olive ed erbe aromatiche chiudono un quadro olfattivo incredibile. Il sorso non è da meno. Avvolgente, succoso, ricchissimo di estratto. I tannini risultano nobili sin da subito, mentre freschezza e sapidità aiutano a snellire un corpo pieno ma mai pesante. Persistenza lunghissima con ritorni balsamici. Un vino potente, longevo e di assoluta classe.