È il Grand Cru di Castellare, orgoglio dell’azienda per aver dimostrato la grandezza del Sangioveto (clone di Sangiovese) in blend con la Malvasia Nera. Il vigneto di San Niccolò si trova a 430 metri di altitudine. Il termine ‘sodi’ sta a riportare l’aggettivo con cui erano descritti i terreni dove sorgono le vigne, molto duri e difficili da lavorare, ma in grado di regalare uve dall’altissimo potenziale. Almeno 24 mesi di barrique per 2/3 nuove acui seguono circa 12 mesi in bottiglia.
Degustazione
Intenso color rubino, quasi impenetrabile. Ha un naso molto raffinato: frutta selvatica in confettura e tanta florealità, prima di lasciare spazio alla parte speziata ed eterea. Liquiriza, eucalipto, tabacco dolce e refoli minerali. Il sorso rispecchia l’eleganza dell’olfatto. Succoso e voluminoso, con una trama tannica vellutatissima e una lunga scia agrumata e sapida. Appagante ed interminabile.