Distillerie Berta
Un totale di 75 vendemmie, 300 stagioni vissute sempre in comunione con la natura, 900 mesi tra alambicchi e barriques, 27375 giorni di cura costante, tutta la dedizione di una famiglia di distillatori da tre generazioni: le distilleria Berta in numeri raccontano una delle più importanti storie di distillatori italiani che compiono 75 anni di passione verso la difficile arte della distillazione. Era il 1947 quando Paolo Berta decise di installare i primi alambicchi nella sua casa a Nizza Monferrato, all’insegna di un lavoro radicale, ostinato, senza compromessi. Un lavoro che si fonda su una ricerca maniacale e instancabile della perfezione, della massima sintesi tra buono e bello, della materia prima migliore, lavorata con una cura che sfiora la devozione. Nel 2006 c’è il ritorno a Casalotto, luogo di origine della famiglia Berta, per necessità di ampliare gli spazi di distillazione ed affinamento. L’azienda ha sempre concentrato gli sforzi per sviluppare un concetto nuovo di distillato ed elevare la conoscenza della grappa da comune sottoprodotto dell’uva a prodotto ricercato e di eccellenza. Nel corso degli anni Distillerie Berta hanno dato vita a grappe d’eccellenza che in breve tempo hanno conquistato i mercati di tutto il mondo.