Una grappa pregiata, invecchiata in botti di whisky scozzese single malt. Il progetto unisce due culture: la passione artigianale della famiglia Berta e l’artigianalità della migliore tradizione scozzese, rappresentata da Diageo, leader mondiale nel settore dei premium spirits. Due culture molto diverse, accomunate dalla passione per la distillazione. Il nome rievoca il Vallo di Adriano e l’impossibilità di attraversare quella cinta muraria fortificata che rappresentava il confine più settentrionale dell’Impero Romano. Con questa collaborazione, Monferrato e Scozia trovano un incontro simbolico, una grappa invecchiata prodotta dalle Distillerie Berta che affina per anni in botti di Single Malt Whisky.
Degustazione
Ambra chiaro, di bella lucentezza. Incipit olfattivo che rievoca la vinaccia fresca e la frutta secca. In seconda battuta emergono sensazioni di torba, malto e un accenno di agrume candito. In bocca ritroviamo grande corrispondenza con le percezioni olfattive, per un sorso di grande finezza e setosità. Molto piacevole e lungo il finale con ritorni di tabacco e miele millefiori.