Questo vino è il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve provenienti da 10 diversi vigneti, raccolte a mano in piccole cassette, vengono raffreddate in celle frigorifere e dopo un’attenta selezione sono pronte per la famosa “spa del grappolo” di Ca’ del Bosco. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. A seguire, ogni grappolo viene trasportato sopra il tino di macerazione. Con la diraspatura gli acini cadono nel tino, dall’alto, per gravità. Si eliminano così i tradizionali sistemi di pompaggio, che sono causa della rottura delle bucce e delle indesiderate note erbacee. Nella vendemmia 2020 la macerazione a contatto con le bucce è durata 20-21 giorni. Dopo la svinatura, il vino è travasato in piccole botti di rovere e dopo aver eseguito la fermentazione malolattica comincia il suo affinamento tra botte e acciaio per 24 mesi
Degustazione
Rubino quasi impenetrabile. Il quadro olfattivo riporta alle ciliegie mature ed alle spezie dolci. Poi emergono ricordi di erbe aromatiche e di sottobosco. Sorso pieno e dal tannino morbido e ben integrato. Giusto apporto fresco-sapido ed ottima persistenza.