SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €100

ASSISTENZA ORDINI TEL. +39 350 069 1854

Clos de la Coulee de Serrant 2021

 108,90

Disponibile

Specifiche

Coulée de Serrant è una vigna di 7 ettari posseduta in monopolio da Nicolas Joly, storico vignaiolo della Loira e tra i precursori dell’agricoltura biodinamica. Qui le viti di Chenin Blanc hanno all’incirca 40 anni di età e sono esposte a sud/sud-est. Dopo la vendemmia, la vinificazione è avviata con lieviti indigeni in botti di rovere usate e si protrae per diversi mesi dopo i quali inizia l’affinamento, sempre in fusti di rovere, per circa 6-8 mesi a seconda dell’annata.

Degustazione

Clos de la Coulée de Serrant appare nel calice con un color oro molto luminoso. Lo spettro olfattivo rivela una certa complessità. Emergono profumi di frutta gialla matura, fiori bianchi, agrumi, erbe aromatiche, curcuma, zenzero, miele e nuances minerali-iodate. Leggeri echi balsamici introducono un sorso incredibilmente materico. Profondo, fresco, vivace ed avvolgente, è un assoluto capolavoro. Ogni cosa è al posto giusto e nella misura che ci aspettiamo. Molto lungo il finale dove riemergono le note percepite al naso.
Nicolas Joly
“Per capire profondamente la vita, dobbiamo lasciare la materia alle spalle e concentrarci sulla comprensione del sistema che dà vita alla Terra”. Bastano queste poche parole per comprendere la ricchezza che risiede nella filosofia vinicola di Nicolas Joly, propietario del Domaine. Coulée de Serrant prende il nome da una vigna impiantata dai monaci cistercensi attorno all’anno 1130 e da allora è sempre rimasto un vigneto. Le vigne si trovano nella parte Ovest della Loira, dove La Coulée de Serrant diventa una denominazione a sé stante; oggi sono 7 gli ettari di proprietà della famiglia Joly, che vengono coltivati in parte a mano e a cavallo, a causa della pendenza dei pendii che sovrastano la Loira. Maestro e pioniere dell’agricoltura biodinamica, Nicolas, applica principi di tale filosofia dal 1981, che puntano a catalizzare le “energie vitali” nella vinificazione. Oltre alle preparazioni biodinamiche, durante tutto l’inverno Nicolas lascia pascolare pecore utili a pulire il suolo, mentre dalla primavera si applicano diverse tisane “calmanti” per lo stesso: dal timo all’aglio si fa il possibile per proteggere dal gelo e rafforzare la vite. Per chiudere il cerchio, una mandria di dieci mucche ed un toro di Nantes (razza in estinzione), forniscono il letame annuale necessario.


Spedizioni in 24h con corriere espresso.
Gratuita per spese superiori a €100



Non sai quale bottiglia regalare?
Acquista una Gift-Card!



Hai domande sul tuo acquisto?
Chiama la nostra assistenza!