Vino di antica tradizione, come testimoniato dalla storica collezione conservata nelle cantine dell’abbazia. La Riserva viene prodotta soltanto nelle vendemmie migliori con uve Sangiovese e l’apporto di Canaiolo, Colorino e Ciliegiolo. Il contesto è quello di Gaiole in Chianti, con i vigneti che si estendono ad un’altitudine media di 300 metri. Vinificazione in acciaio con lieviti indigeni e 24 mesi di maturazione in botte grande. Prima del commercio il vino riposa 6 mesi in bottiglia.
Degustazione
Rubino scuro brillante. Invade l’olfatto con ricordi di lampone e ciliegie mature, arancia sanguinella, mirto, rosmarino, liquirizia, spezie dolci e respiri balsamici. Sorso di grande scorrevolezza, caratterizzato da vibrante acidità e da una pregevole qualità dei tannini. Ottima la persistenza gustativa e la facilità di beva.