Charles Heidsieck
Maison d'eccellenza con una storia un po' movimentata. Fu fondata nel 1851 da Charles-Camille Heidsieck, nipote del capostipite Florens-Louise , soprattutto, figlio di una Henriot. Proprio la famiglia Henriot pensa a fornigli le uve necessarie per la produzione, quindi Charles si preoccupa più delle strutture che dei vigneti. Così acquista un terreno nella periferia di Reims, sotto al quale ci sono ben 47 cave di gesso, e ne fa la sua cantina. I suoi Champagne si rivelano da subito eccellenti, conquistando molte corti europee, ma soprattutto il mercato americano, dove nasce il mito dello 'Champagne Charlie'. Poi, dopo la sua morte, inizia la fase travagliata della maison. Vista la parentela entra in orbita Henriot fino al 1979, quando Joseph Henriot nomina chef de cave il giovane enologo Daniel Thibault: è la svolta. Nascono infatti una serie di Champagne d'eccezione che costituiscono ancora oggi la gamma Charles. Nel 1985, però, la cantina viene ceduta a Rémy-Martin, che la porta al minimo storico della sua produzione. Nel 2011 viene acquistata dal Gruppo EPI che riesce a dare una positiva iniezione di energia per il definitivo rilancio.