I vigneti a Brunate si trovano a circa 350-400 metri di altitudine con un’estensione di 5 ettari mezzo ed esposizione a sud/sud-est. Qui si raccolgono solo i migliori grappoli di Nebbiolo che in cantina vengono pigiati delicatamente e il mosto ottenuto fermenta in acciaio con lieviti indigeni per circa 20 giorni, al termine dei quali il vino viene trasferito in tonneaux e botti grandi dove rimane per 24 mesi. Seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di andare sul mercato.
Degustazione
Il Barolo Brunate 2015 si presenta con uno splendido e vivo color granato. Leggera chiusura iniziale dove emergono note scure di liquirizia e di caffè tostato. Qualche minuto e inizia ad aprirsi e si percepiscono i tratti distintivi del Nebbiolo: violetta e rosa appassita, sottobosco, pot-pourrì di foglie secche, erbe aromatiche, lamponi. E poi continua con sbuffi mentolati e tracce minerali. Al sorso ha struttura e sostanza. Ricco di estratto e perfettamente bilanciato, con una finissima trama tannica a fare da cornice. Lunga persistenza gustativa.